Alla 17.a edizione del Concorso Olio Capitale hanno inviato oli extra vergine di qualità superiore 118 Aziende con 188 prodotti provenienti da 15 regioni italiane e 5 Paesi europei. Poi 13 Paesi di provenienza di Buyer food, ovvero da Austria, ...
Molti lo considerano la panacea per l’organismo, e in effetti un cucchiaio di olio extravergine al mattino può favorire il tratto intestinale, oltre a svolgere un’importante funzione gastroprotettrice. Un modo insolito ma salutare per cominciare la giornata: allora perché non ...
Sono 317 i campioni di olio di Coratina, Nocellara del Belice, Biancolilla, Cerasuola e Tonda Iblea di cui tra il 2016 e il 2022 è stato misurato il contenuto in steroli totali, con le varietà in purezza e in blend. ...
Alla Cooperativa Olivicola di Arnasco la giornata dedicata alla presentazione ufficiale delle attività svolte durante l’anno e ai progetti per il futuro ha sempre un significato particolare. Non tanto per la miriade di idee messe in campo, ma anche per ...
In Spagna l’ultima settimana di febbraio ha chiuso il mercato dell’olio d’oliva con un’offerta talmente solida che in questi giorni i prezzi sono variati di giorno in giorno, a seconda dell’interesse all’acquisto da parte delle grandi aziende di packaging industriale. ...
Il MASAF, attraverso il suo organo di controllo, l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), ha rinnovato, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del vice-presidente e head of global IP enforcement del ...
Sin dal 2019 e poi in seguito, abbiamo parlato del tappo anti rabbocco. È utile parlarne ancora. Parte della credibilità del locale in cui stiamo mangiando possiamo coglierla anche dalla bottiglia di olio extravergine di oliva che ci viene portata ...
Riportiamo l’articolo scritto dal direttore di Teatro Naturale nonché agronomo, Alberto Grimelli. <<< L’olio extra vergine di oliva fake, fasullo, frutto di frode, esiste sul mercato e anche sugli scaffali dei supermercati. Eppure per frode in commercio, nel vasto mondo ...
Secondo gli ultimi rapporti dell’Osservatorio sulla siccità dell’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il 2022 è stato un anno di eventi meteorologici estremi a tutti gli effetti per l’Europa. Nell’Europa centrale e occidentale e nel Mediterraneo ...
Abbiamo molto parlato di Xylella e le nostre opinioni, crediamo, siano ben note e chiare. Pur tuttavia poniamo la massima attenzione verso le diverse e contrastanti voci che da tempo popolano i social, i dibattiti e i seminari. Voci in ...