Il ministero dell’Agricoltura ha sbloccato 100 milioni di euro, rientranti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per gli incentivi finalizzati a sostituire i frantoi agricoli (ndr: vedi articolo del 14 gennaio 2023). La misura consente di ammodernare i ...
Una collezione di oltre 1.200 olivi provenienti da 23 diversi Paesi olivicoli del Mediterraneo, del Medio Oriente e delle nuove aree di coltivazione. Il tutto a rappresentare 263 varietà dall’Italia e 128 da altre nazioni. Questa è la “Collezione Mondiale ...
Un nuovo focolaio di Xylella fastidiosa in provincia di Viterbo. Il primo ritrovamento in assoluto di Xylella era avvenuto tra Montalto di Castro e Canino, nel febbraio 2022, su un mandorlo. Come in tutti i casi finora riscontrati nella provincia ...
Domenica 5 marzo il Palazzo di Varignana, a Bologna, si prepara ad accogliere i protagonisti del mondo dell’olio extra vergine di oliva per una kermesse di incontri, già alla terza edizione, che quest’anno si articolerà in un concorso per assaggiatori ...
La nuova Pac, entrata in vigore il primo gennaio 2023, prevede una serie di interventi a favore degli olivicoltori. Tra questi c’è anche l’Ecoschema 3, una misura volta a sostenere e migliorare la produttività degli oliveti di particolare valore paesaggistico ...
Le differenti cultivar di olive della Capitanata danno vita a un ventaglio di oli extravergini caratterizzati da un notevole livello di biodiversità. Per sapore, valori nutritivi, proprietà organolettiche e salubrità, l’Evo di Puglia non ha rivali. È quanto è stato ...
Dopo uno prolungato stop di quasi tre anni, causato dalla pandemia, riparte da Londra il programma di certificazione per sommelier di olio extravergine di oliva, organizzato da Olive Oil Times Education Lab. Il primo di questi corsi, che hanno rivoluzionato il settore della ...
La dieta mediterranea è ancora una volta in cima alla lista delle migliori diete del mondo, secondo la classifica di US News & World Report . Gli esperti hanno anche valutato la dieta Med come prima migliore dieta in generale, ...
La qualità degli oli e la storia produttiva dei soci di Italia Olivicola protagoniste alla IX Conferenza Economica, promossa da CiA Agricoltori Italiani in corso oggi e domani al Palazzo dei Congressi di Roma. Durante le mini sessioni di assaggio ...
Le ultime informazioni pubblicate dal Ministero dell’Agricoltura portoghese sulla Xylella fastidiosa sub. multiplex affermano che i sintomi di questo batterio sono stati rilevati in un totale di 75 specie vegetali, tra cui tutti i principali tipi di agrumi presenti nella ...