Italia Olivicola sarà presente a “Agricoltura è”, la kermesse dedicata alla centralità e alla multifunzionalità dell’agricoltura allestita dal 24 al 26 marzo in Piazza della Repubblica a Roma. Voluta dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in occasione ...

Puglia, Sicilia, Calabria e Toscana a SOL2EXPO (Verona, 2-4 marzo). Alcune delle regioni a maggiore vocazione olivicola saranno le protagoniste dello stand di Italia Olivicola a Verona per una tre giorni all’insegna del business e della cultura dell’olio. “Tradizionalmente, in ...

L’olio extravergine di oliva cerca il salto di qualità nell’export verso il Qatar. Oggi l’olio italiano è solo all’undicesimo posto tra i prodotti agroalimentari che l’Italia esporta nell’Emirato, per un controvalore di poco più di un milione di euro, ma ...

L’olio extravergine di oliva a denominazione di origine dei produttori di Italia Olivicola sale a bordo dell’Amerigo Vespucci nella tappa di Doha, nel Qatar. “E’ un grande onore per Italia Olivicola partecipare al Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia  della ...

La Germania viene considerata tradizionalmente un mercato ricco per l’olio extravergine di oliva italiano e Friburgo è tra le città tedesche più mediterranee, con molta attenzione al green e a uno stile di vita lento, che privilegia salubrità e benessere. ...

Tutto il mondo agricolo e agroalimentare ha visitato lo stand di ItaliaOlivicola e CIA in occasione di Divinazione Expo e G7 Agricoltura. “E’ stata l’occasione di incontri di alto livello con esponenti dell’associazionismo agricolo e olivicolo, con il Ministro dell’agricoltura ...

Gli oli extravergini di oliva a denominazione di origine (Dop/Igp) rappresentano solo il 2-4% del mercato italiano e sono, paradossalmente, più apprezzate all’estero che in Italia. Il 60% dell’extravergine di oliva Igp Toscano vola all’estero, percentuali molto simili per due ...

L’olio extravergine di oliva non è tutto uguale ma, soprattutto, l’olio extravergine di oliva dei nostri giorni è un prodotto di eccellenza che si differenzia sostanzialmente da quello dei nostri nonni e dei nostri padri. Da un olio fatto con ...

Il rinnovato Consiglio di Italia Olivicola ha deciso, all’unanimità, di confermare Gennaro Sicolo alla presidenza. L’associazione conta oltre 250 mila soci, distribuiti in 15 Regioni italiane, organizzati in 56 Organizzazioni dei Produttori, è da sempre impegnata nel rilancio dell’olivicoltura nazionale. ...

Siena, 28 -29 maggio 2024 – La città di Siena ha fatto da cornice a due giornate di straordinaria importanza per il settore olivicolo, accogliendo gli Stati Generali dell’Olivicoltura Nazionale e Internazionale e il Comitato consultivo del COI (Consiglio Oleicolo Internazionale) vedendo Gennaro Sicolo, Presidente di ...